Liceo Scientifico Alberti
Il Liceo Scientifico Alberti
- approfondisce la cultura liceale nella prospettiva del rapporto fra la tradizione umanistica e i saperi scientifici
- favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica, delle scienze naturali e dell’informatica anche attraverso la pratica laboratoriale
- guida lo studente a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica
- consente di accedere con solide basi alle facoltà universitarie o inserirsi con un buon bagaglio culturale, adeguate capacità organizzative e critiche nel mondo del lavoro
- permette di raggiungere la conoscenza dei contenuti fondamentali delle discipline scientifiche
- facilita la decodificazione del pensiero scientifico attraverso la riflessione storico-filosofica e la padronanza logico-formale
- consente di applicare le competenze acquisite in campo scientifico al fine di affrontare adeguatamente e risolvere le situazioni problematiche della vita quotidiana
MATERIE CARATTERIZZANTI
Sbocchi professionali
- il diploma di maturità scientifica
- non abilita ad una professione specifica, ma la polivalenza e la flessibilità del metodo di lavoro rendono il diplomato al liceo adatto ad inserirsi in tutti i contesti in cui sia richiesta disponibilità ad apprendere
- garantisce un livello di preparazione ed un metodo di lavoro adeguati ad affrontare con tranquillità ogni corso di studi universitari
- permette di accedere alle Accademie Militari ed all’Istituto Superiore di Educazione Fisica
- dà la possibilità di partecipare ai concorsi per la carriera nelle amministrazioni statali, parastatali, provinciali, comunali
- consente l’immediato inserimento nel mondo del lavoro, alle condizioni di apprendistato decise dalle aziende e dai servizi in particolare nel settore informatico, della salvaguardia del territorio e della salute, dei servizi.