Erasmus+
![]() |
![]() |
![]() |
PROGETTO “TER.ME 2014”
L’IIS Cellini partecipa alla rete scolastica d’invio del progetto di mobilità europea “TER.ME 2014 – TERritorio e MErcati, le nuove competenze” – Conv. n. 2014-1-IT01-KA102-000116.
E’ un progetto che coinvolge 110 studenti di 4 Istituti tecnici e professionali dell’alessandrino – IIS “Nervi Fermi”, IISS “C. Barletti”, IIS “Ciampini-Boccardo” e IIS “B. Cellini” -, che lavorano con la supervisione del Beneficiario “Rita Levi Montalcini”.
Il progetto viene attuato all’interno del nuovo programma di mobilità Erasmus+ – Key Action 1 (Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento), a cui fanno riferimento i progetti di mobilità che coinvolgono le scuole secondarie, e prevede la realizzazione di tirocini professionalizzanti (stage) presso un’azienda in un altro Paese europeo.
L’obiettivo del progetto è riportare sul territorio idee, esperienza e buone prassi per lo sviluppo, il rafforzamento e la qualificazione dei sistemi turistici locali e del commercio di prodotti enogastronomici tipici, considerando l’intera filiera che va dalla qualificazione urbanistica, alla gestione d’azienda back e front office, alla ricettività, alla comunicazione.
Le borse di mobilità hanno visto una prima realizzazione nell’estate 2015 e verranno nuovamente proposte nell’annualità 2016 per finanziare soggiorni di 5 settimane in Regno Unito, Francia, Irlanda e Spagna, con una prima settimana di preparazione linguistica, culturale e di introduzione allo stage, e tirocinio lavorativo a tempo pieno di 4 settimane. L’esperienza comporta un impegno a partecipare alle attività preparatorie linguistiche e pedagogiche in Italia nei mesi antecedenti la partenza, che rientrano nel finanziamento del progetto. A conclusione delle attività i partecipanti riceveranno delle attestazioni, il Documento Europass Mobilità e vedranno riconosciuti i risultati dell’apprendimento secondo procedure ECVET.
Il progetto è coordinato da FORTES Impresa sociale di Vicenza – http://www.fortes.it/
comunicazione n. 12 stage all’ estero