INCONTRO CON IL “GIUSTO” EMILIO BARBARANI
Martedì 15 marzo, grazie alla collaborazione dell’associazione GARIWO di Milano, gli studenti del Cellini hanno potuto incontrare in videoconferenza il dott. Emilio Barbarani, ex ambasciatore italiano in Cile, e discutere con lui di
Dittature e autoritarismi in America Latina: rotture, continuità e memoria.
Il dott. Barbarani si è soffermato in particolare sulla sua esperienza in Cile, durante la dittatura di Pinochet. Nel 1974, Emilio Barbarani, giovane diplomatico in servizio presso l’ambasciata italiana a Santiago del Cile, a suo grave rischio personale, organizzò la fuga all’estero di circa 750 persone, tra militanti politici di sinistra, sostenitori del governo Allende, uomini, donne e bambini che volevano solo allontanarsi dal clima di terrore instauratosi in Cile dopo il colpo di stato che aveva posto al potere il generale Pinochet.
Per questo Emilio Barbarani è oggi onorato come Giusto.
https://it.gariwo.net/giusti/dittature-america-latina/emilio-barbarani-15616.html
Un grande e sincero Grazie da parte della Dirigenza, dei docenti e degli studenti del Cellini al dott. Barbarani per la disponibilità dimostrata nei confronti del nostro Istituto e soprattutto per la capacità di dialogo e confronto con cui ha saputo gestire l’incontro, rispondendo con precisione, serenità e…anche tanta simpatia… alle molte domande (alcune anche in spagnolo) che gli sono state rivolte dagli studenti.